"Il Lago di Bracciano": i comuni
Nel cuore dell’Etruria meridionale, a nord di Roma, si trova il territorio del Lago di Bracciano davvero affascinante: si tratta infatti di una fascia dalla conformazione naturale e territoriale adatta sia all’agricoltura che all’allevamento, alla caccia, alla pesca e a numerosi sport acquatici ed escursioni nella natura.
Nel cuore dell’Etruria meridionale, a nord di Roma, si trova il territorio del Lago di Bracciano davvero affascinante: si tratta infatti di una fascia dalla conformazione naturale e territoriale adatta sia all’agricoltura che all’allevamento, alla caccia, alla pesca e a numerosi sport acquatici ed escursioni nella natura.
La zona possiede un patrimonio culturale storico-archeologico e naturalistico davvero importante che già nei tempi passati fu valorizzato dai Villanoviani, dagli Etruschi e dai Romani e oggi è tutelato dall’istituzione del Parco Regionale del Complesso Lacuale Bracciano-Martignano.